Osteopatia Mio-Fasciale Marzo 29, 2022 – Postato in: Osteopatia
L’approccio fasciale dell’osteopatia è uno degli aspetti più incredibili di questa arte.
Questo perché la fascia è una struttura connettivale – la struttura che forma un legamento per esempio – che ricopre TUTTI gli elementi presenti in un corpo umano, oltre che animale.
La fascia riveste e unisce ogni elemento ad un altro in maniera continua e contigua e in questo modo mette in collegamento una parte del corpo con una parte anche diametralmente opposta.
Grazie alla sua fisiologica efficacia è fondamentale, insieme alle tecniche cranio-sacrali, nei trattamenti osteopatici di neonati e bambini per:
- disturbi della deglutizione,
- malocclusioni,
- rigurgiti,
- plagiocefalie ai primi stadi
- disturbi dello sviluppo motorio
e anche altre applicazioni.
È determinante in molti trattamenti negli adulti e nelle donne in gravidanza, perché mette in relazione vari sistemi gli uni con gli altri.
Per esempio in caso di:
- sindrome del tunnel carpale
- fibromialgia
- dolori alle articolazioni
- crampi ricorrenti
e tanto altro ancora.
Per maggiori informazioni e per richiedere un appuntamento clicca qui.
Chi sono: clicca qui